Tribunale Napoli, 22 Maggio 2020. Pres. Raffone. Est. Ilaria Grimaldi. I sindaci sono corresponsabili con gli amministratori degli illeciti da questi commessi se, a fronte di iniziative anomale di questi ultimi, non abbiano adottato (ricercandolo di volta in volta), lo strumento di reazione più consono a loro disposizione affinché la loro vigilanza sull’operato degli amministratori .. read more
Tribunale Napoli, 8 Ottobre 2020. Pres. Raffone. Est. Del Bene Il patto parasociale stipulato dal socio di maggioranza di una società vincola il socio ma non la società di cui fa parte, non essendo configurabile un affidamento giuridicamente rilevante poiché, diversamente opinando, l’azionista di maggioranza potrebbe sempre impegnare la società scavalcando l’organo gestorio deputato a .. read more
Tribunale Napoli, 8 Settembre 2020. Pres. Raffone. Est. Del Bene. In caso di trasformazione eterogenea seguita da fallimento, soggetto passivo dell’opposizione ex art. 2500 novies, ult. comma, c.c. è la società, e non il suo fallimento, atteso che anche in costanza di procedura concorsuale la società ed i suoi organi non si estinguono. Inoltre, se .. read more
Tribunale Napoli, 25 Maggio 2020. Pres. Raffone. Est. Maria Tuccillo In tema di appalti pubblici ai fini dell’individuazione dei confini della giurisdizione tra G.A. e G.O. rileva il momento della conclusione del contratto sicché sono attribuite alla cognizione del giudice amministrativo le controversie che insorgono a partire dalla fase ad evidenza pubblica fino alla stipulazione .. read more
Tribunale Napoli, 01 Aprile 2020. Est. Maria Tuccillo La notificazione di un atto mediante consegna a una delle persone elencate nell’art. 139 c.p.c., in luogo diverso da quello in cui risiede il destinatario è nulla, non essendovi certezza che la persona legata da rapporti di famiglia o di collaborazione con il destinatario provveda a trasmettergli .. read more
Tribunale Napoli, 8 Febbraio 2020. Est. Maria Tuccillo. A differenza delle società di persone, nella società a responsabilità limitata l’esclusione di un socio per giusta causa è possibile solo in presenza di un’espressa previsione dell’atto costitutivo o dello statuto dotata di adeguata specificità. Le cause di esclusione “facoltative” consentite dall’art. 2473 bis c.c. possono essere .. read more
Tribunale Napoli, 27 Settembre 2018. Est. Quaranta. Il rapporto tra la sezione specializzata in materia di impresa e le altre sezioni del tribunale va qualificato in termini di competenza e non di mera ripartizione degli affari all’interno dell’ufficio alla luce del dato testuale della norma istitutrice. Dall’art. 3, 2° comma, del D. Lgs. n. 168/2003 .. read more
Tribunale Napoli, 22 Ottobre 2019. Pres. Raffone. Est. Maria Tuccillo. Il socio di una società controllante che in tale qualità impugna una delibera di approvazione del bilancio della società controllata, non essendo parificabile sic et simpliciter ad un terzo creditore – il quale può agire anche solo per far valere il suo diritto a ricevere .. read more
Tribunale Napoli, 23 Gennaio 2019. Est. Maria Tuccillo Il ricorso ex art. 700 c.p.c. può essere proposto, oltre che in funzione dell’azione sociale di responsabilità, anche per la revoca dell’amministratore. Nel primo caso rileverà, ai fini del fumus boni juris, la sussistenza di un probabile danno per la società e la violazione degli obblighi statutari .. read more