LE NEWS

Recesso consensuale per facta concludentia da una s.r.l.

Tribunale di Napoli, 15 Marzo 2023. Pres. Di Martino. Est. Reale. In considerazione della rilevante estensione delle ipotesi di recesso nelle s.r.l. e del loro avvicinamento alle società di persone operata dal Dlgs 17 gennaio 2003 n. 6, deve ritenersi possibile un recesso consensuale, non sussistendo ragioni sistematiche per escludere che, pur in assenza di .. read more

26
Giu
posted in: Senza categoria by
Commenti disabilitati su Recesso consensuale per facta concludentia da una s.r.l.

Opposizione all’esecuzione avverso cartella di pagamento, nullità della fidejussione riproduttiva dello schema ABI e competenza del Tribunale delle Imprese

Tribunale di Napoli, 28 Marzo 2023. Pres., est. Graziano. La competenza a decidere sull’opposizione all’esecuzione ex art. 615, I comma, c.p.c. promossa dai fidejussori per la declaratoria della nullità della cartella di pagamento, emessa dall’Agente della Riscossione su incarico della Banca del Mezzogiorno – MedioCredito Centrale S.p.A., per insussistenza del titolo esecutivo, anche se proposta .. read more

26
Giu
Commenti disabilitati su Opposizione all’esecuzione avverso cartella di pagamento, nullità della fidejussione riproduttiva dello schema ABI e competenza del Tribunale delle Imprese

Decorrenza del termine per la riassunzione ex art. 303 c.p.c. per la curatela fallimentare

Tribunale Napoli, 22 Marzo 2023. Pres. Di Martino. Est. Del Bene. In caso di fallimento di una delle parti del giudizio, fermo restando l’automatica interruzione dello stesso ex art. 43, 3° comma, L.F., il termine per la riassunzione/prosecuzione ex art. 303 c.p.c. decorre dalla conoscenza processuale dell’ordinanza dichiarativa dell’interruzione emessa dal giudice anche per la .. read more

26
Giu
Commenti disabilitati su Decorrenza del termine per la riassunzione ex art. 303 c.p.c. per la curatela fallimentare

Legittimazione passiva dell’azione di inefficacia ex art. 44 L.F. in caso di pagamento del terzo pignorato successivamente al fallimento del debitore

Tribunale Napoli, 08 Novembre 2022. Est. Savarese. Il pagamento effettuato dal “debitor debitoris” successivamente all’ordinanza di assegnazione di crediti ha natura duale perché assomma in sé i caratteri del pagamento effettuato dal debitore pignorato (seppure a mezzo di un suo debitore, coattivamente delegato a tanto) e del pagamento ricevuto dal debitore pignorato, atteso che l’art. .. read more

20
Giu
Commenti disabilitati su Legittimazione passiva dell’azione di inefficacia ex art. 44 L.F. in caso di pagamento del terzo pignorato successivamente al fallimento del debitore

Limiti della legittimazione del curatore fallimentare alla proposizione dell’azione di responsabilità in caso di sequestro di prevenzione

Tribunale di Napoli, 06 Aprile 2022. Pres. Graziano. Est. Reale. L’art. 63, 6° comma, del D. Lgs. n. 159/2011 prevede la prevalenza del sequestro di prevenzione sul fallimento sicché, laddove il curatore fallimentare non rivenga beni liberi dal sequestro nella massa attiva, si pone il problema della opportunità che la procedura fallimentare rimanga aperta per .. read more

18
Ott
Commenti disabilitati su Limiti della legittimazione del curatore fallimentare alla proposizione dell’azione di responsabilità in caso di sequestro di prevenzione

Responsabilità solidale del partecipante all’intesa anticoncorrenziale ed efficacia probatoria del settlement

Tribunale Napoli, 21 maggio 2021. Pres., est. Raffone. L’art. 8, ultimo comma, del D. Lgs. n. 3/2017 – secondo il quale la prescrizione rimane sospesa quando è in corso l’indagine o l’istruttoria dell’Autorità Garante della Concorrenza – non può applicarsi a fatti precedenti alla sua entrata in vigore attesa la natura di istituto sostanziale della .. read more

18
Ott
Commenti disabilitati su Responsabilità solidale del partecipante all’intesa anticoncorrenziale ed efficacia probatoria del settlement

Nullità della citazione per genericità della causa petendi e prescrizione dell’azione di responsabilità ex art. 2394 c.c.

Tribunale Napoli, 30 Aprile 2021. Pres. Raffone. Est. Del Bene. La sanzione della nullità della citazione prevista dal comma 4 dell’art. 164 c.p.c. non si estende al requisito di cui al successivo n. 4 dell’art. 163 c.p.c., cioè all’esposizione dei fatti e degli elementi di diritto costituenti le ragioni della domanda, i quali, se non .. read more

18
Ott
Commenti disabilitati su Nullità della citazione per genericità della causa petendi e prescrizione dell’azione di responsabilità ex art. 2394 c.c.

Responsabilità dell’amministratore per sparizione di crediti iscritti in un precedente bilancio ed opponibilità della clausola arbitrale statutaria al curatore fallimentare

Tribunale Napoli, 14 Aprile 2021. Pres. Raffone. Est. Reale. L’amministratore di una società ha l’obbligo giuridico di fornire la dimostrazione della destinazione dei beni presenti nel patrimonio, con la conseguenza che dalla mancata dimostrazione può essere legittimamente desunta la prova della loro distrazione o occultamento e che quindi può ravvisarsi la responsabilità dell’amministratore che non .. read more

18
Ott
Commenti disabilitati su Responsabilità dell’amministratore per sparizione di crediti iscritti in un precedente bilancio ed opponibilità della clausola arbitrale statutaria al curatore fallimentare

Impugnativa di delibera consiliare, nomina curatore speciale e ratifica dell’assemblea dei soci

Tribunale Napoli, 07 Giugno 2022. Pres. Di Martino. Est. Del Bene. Il conflitto di interessi – disciplinato dagli artt. 78 e 79 c.p.c. – si materializza ogni volta che sussiste un contrasto, anche solo potenziale, tra un centro autonomo d’interessi, sia dotato o meno di soggettività o personalità giuridica, e colui che – per legge .. read more

18
Ott
Commenti disabilitati su Impugnativa di delibera consiliare, nomina curatore speciale e ratifica dell’assemblea dei soci

Opponibilità della clausola compromissoria statutaria al creditore pignoratizio di quote o azioni

Tribunale delle Imprese – Società – Clausola compromissoria statutaria – Creditore pignoratizio – Opponibilità La clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società, che deferisce ad un arbitro qualsiasi controversia sulla validità, interpretazione e l’esecuzione dello statuto o comunque inerente ai rapporti sociali, ha un rilievo organizzativo e, quindi, è opponibile non solo ai soci .. read more

14
Ott
posted in: Senza categoria by
Commenti disabilitati su Opponibilità della clausola compromissoria statutaria al creditore pignoratizio di quote o azioni