Tribunale Napoli, 03 Dicembre 2019. Est. Fiammetta Lo Bianco. La c.d. revocatoria semplificata contemplata dall’art. 2929 bis c.c. mira a tutelare i creditori contro gli atti che producono l’effetto di sottrare al patrimonio del debitore i beni costituenti la garanzia generica di cui all’art. 2740 c.c. senza una controprestazione; essa non ha finalità sanzionatoria delle .. read more
L’art. 3 del D.L. n. 132/2014 come modificato dalla L. n. 162/2014 prevede che chi intende proporre in giudizio una domanda di pagamento a qualsiasi titolo di somme non eccedenti cinquantamila euro fuori dei casi previsti dall’art. 5, comma 1-bis, del decreto legislativo n. 28/2010, deve invitare l’altra parte a stipulare una convenzione di negoziazione .. read more
Con la riammissione in borsa del titolo MPS ritorna d’attualità la problematica della tutela degli azionisti ed ex obbligazionisti subordinati della banca. Nello scorso agosto, a seguito della pubblicazione sulla G.U. dei D.M. 27 luglio 2017, il M.E.F. ha posto in essere la ricapitalizzazione precauzionale della Banca Monte di Paschi di Siena S.p.A., prevista a .. read more
Com’è noto gli interessi moratori sono gli interessi che il debitore è tenuto a pagare in caso di ritardo del pagamento delle rate di un mutuo: essi si sostituiscono agli interessi corrispettivi (previsti per l’ipotesi “fisiologica” del puntale pagamento delle rate) e si caratterizzano per maggior tasso previsto nel contratto di mutuo che, unitamente .. read more
Appare sempre più imminente l’avvio di nuove grandi operazioni di cartolarizzazioni di crediti bancari non performing dopo quelle che si ebbero nei primi anni 2000, allorquando furono “cartolarizzati” circa 150 miliardi di euro. Infatti l’esigenza di aumentare i mezzi patrimoniali per far fronte alla crisi finanziaria in atto e creare le condizioni per adeguarsi facilmente .. read more
La legge di stabilità ( L. 27 dicembre 2013 n. 147), accogliendo le richieste delle associazioni dei consumatori, con l’art. 1, comma 629, aveva modificato l’art. 120 del T.U. Bancario stabilendo che: « .. gli interessi periodicamente capitalizzati (id. est contabilizzati, n.d.r.) non possono prevedere interessi ulteriori che, nelle successive operazioni di capitalizzazione, sono calcolati .. read more
Comment